Tour Guiding Team
Tour Guiding Team

2 escursioni

La partecipazione all’escursione è a titolo completamente gratuito.
È possibile iscriversi ad una escursione soltanto tra le due previste.

Tour Guiding Team

La partecipazione all’escursione può avvenire soltanto senza alcun passeggero al seguito.
Il partecipante si impegna a prender parte all’escursione con un veicolo idoneo e verificato, in buono stato complessivo di manutenzione, dotato del pieno di carburante; si impegna altresì ad osservare sempre le indicazioni ricevute dalle guide dell’escursione e soprattutto ad osservare sempre le norme del codice della strada, indipendentemente da possibili comportamenti da altrui posti. In primis si impegna sempre ad osservare i limiti di velocità imposti durante il percorso; qualora il partecipante non assumesse comportamenti idonei, nel rispetto in primis degli altri partecipanti e delle guide, potrà essere allontanato dall’escursione.

La registrazione all’escursione non include l’ingresso a Motodays 2025, di per sé necessario per partecipare alla stessa.
La registrazione ad entrambe le escursioni è a numero chiuso, raggiunti i quali non sarà più possibile aderire

Ore 9:15
Presso lo STAND GSSS (PAD. 4)

Verificata la registrazione all’escursione, si potrà ritirare il kit di partecipazione e seguire le indicazioni per meet-up per la partenza, che avverrà alle ore 10:00. Si raccomanda la massima puntualità.

Il rientro a Motodays è previsto per le ore 16:00.
Il pranzo è libero.
L’organizzazione ha individuato delle strutture ristorative presso cui i partecipanti potranno fermarsi per il pranzo, che avverrà tra le 12:30 e le 14:00, orario al quale è prevista la ripartenza per il rientro a Motodays.

Per l’iscrizione a tale manifestazione è necessaria la sottoscrizione della tessera, gratuita, a CSN LIBERTAS che ne favorirà la copertura assicurativa giornaliera.

Vi ricordiamo che per ragioni di sicurezza e privacy dei partecipanti, durante i corsi l’utilizzo delle telecamere on-board e dei telefoni NON sono consentite.

Per la sicurezza è obbligatorio essere muniti di:
• Casco
• Guanti
• Paraschiena
• Giacca e pantaloni con protezioni
• Stivali e completo antipioggia

Per la tua sicurezza ti consigliamo di presentarti con la moto tecnicamente in ordine e pneumatici in buono stato. Non è possibile svolgere le lezioni pratiche su strada con bauletto posteriore e borse laterali (che dovranno restare in camera – nello stand) si consiglia pertanto di portare al corso di guida sicura anche una rete elastica per bagagli (per esempio per la tuta antipioggia).